Salta al contenuto
it
EUR
Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri - Magic Dreams Store

Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri

Il film di D&D è la prima bella sorpresa del 2023!


Che fossimo nella "età d'oro" del role play si era capito già da un po', specie a sentire le opinioni dei giocatori storici e i più "navigati".
All'inizio apparvero i tools informatici, le enciclopedie online per i regolamenti e le lore dei giochi di ruolo, delle app specifiche su cellulare e per browser, che permettevano ai master di realizzare in brevissimi passaggi tutti gli scenari, di evocare mostri dal web e di richiamare i giocatori all'adunanza con un semplice click.


Poi giunsero i primi videogame, evolutisi alla velocità della luce, fino ad arrivare a una riproposizione perfetta di Pathfinder: kingmaker nel 2018.
Infine il Covid, con le sue problematiche e tempistiche, che permise ad una schiera infinita di videogiocatori di ruolo online, di potersi ritrovare nuovamente intorno ad un tavolo, riscoprendo la bellezza "tattile" di quel mondo fatto di libri, modellini, colori, pennelli: tracciare una evoluzione ludica nell'arco degli ultimi 10 anni.


Ed eccoci qui, nel 2023 con un film dedicato a D&D:
Mentre cammino verso il cinema, mi imbatto nella locandina de "L'onore dei Ladri", col volto della Rodriguez, e penso alle molteplici similitudini che ci sono con blockbuster "Fast&Furious": la fantasia che serve per credere ad una Skyline che abbatte un elicottero è la stessa usata per plasmare mondi zeppi di gnomi, elfi, e giganti.


La bellezza texana è una delle risorse del film: gli attori, pur non essendo delle superstars (escluso Chris Pine), appaiono estremamente azzeccati; le musiche pur non firmate da John Williams, sono immersive e d'atmosfera.
Non ci sono tutte le classi di gioco ma quelle proposte sono piacevolmente rappresentate e così anche le magie utilizzate.


Entrato con basse aspettative (insieme ad amici con cui spesso visioniamo pellicole nettamente più scadenti e per il solo gusto di demolirle nei modi peggiori davanti ai classici popcorn e coca!) mi ritrovo, nell'immediato, sorpreso da alcune scelte narrative non scontate ed esaltato per la trasposizione grafica delle spells più popolari del "mauale del giocatore".


I personaggi del film, per altro, prendono in giro, attraverso la propria classe di gioco e le mededime abilità, tutta una serie di "character" hollywoodiani ripresentati alla nausea dal "cinema industriale" degli ultimi anni.
Uscito dalla sala, il dovuto e immancabile confronto per cercare chicche ed Easter Eggs che a turno si sono scoperti. Diversi, grazie alle variegate e personali esperienze narrative nell'infinito mondo dei giochi di ruolo!


Probabilmente non un film epico, ma valido e divertente: nulla da prendere troppo sul serio, consigliato agli aficionados! Sono già in hype per il secondo capitolo, ma dovrò aspettare di salire di livello!

Lascia qui il tuo pensiero
Drawer Title
Prodotti Simili